
Comunicati stampa - Archivio
2020
2019
-  Rafforzare le cure infermieristiche a livello di legge e integrarle nel progetto EFAS19.09.201981,57 KB
 -  Ampio sostegno sul Grütli al lavoro di milizia01.08.2019154,43 KB
 -  «Tutti possono fare qualcosa per il sistema di milizia»24.05.2019369,34 KB
 -  L’Associazione dei Comuni Svizzeri promuove l’educazione civica con due libri per giovani e adulti18.05.2019677,18 KB
 -  Una nuova guida mostra come sviluppare con successo modelli di cure integrate03.05.2019596,35 KB
 -  «Anno del lavoro di milizia»: Promo35.ch propone oltre 80 misure per migliorare la promozione delle nuove leve della politica nei comuni07.02.2019690,58 KB
 
2018
-  Il Premio Democrazia 2018 va alla Landsgemeinde Kloten13.12.2018378,13 KB
 -  L’Associazione dei Comuni Svizzeri respinge la dannosa Iniziativa contro la dispersione degli insediamenti13.12.2018428,00 KB
 -  L’Associazione dei Comuni Svizzeri dà nuovo slancio al sistema di milizia15.11.2018558,60 KB
 -  L’Associazione dei Comuni Svizzeri sostiene il nuovo Progetto fiscale 1727.09.2018328,13 KB
 -  Rimborso degli utili non autorizzati di AutoPostale: l’Associazione dei Comuni Svizzeri approva il modo di procedere21.09.2018287,14 KB
 -  Christoph Niederberger sarà il nuovo direttore dell’Associazione dei Comuni Svizzeri12.04.2018293,35 KB
 -  Aree per i nomadi: una migliore cooperazione tra cantoni, comuni e i diretti interessati è un dovere25.01.2018382,37 KB
 
2017
-  Progetto fiscale 17: aumentare la quota-parte dei cantoni e rafforzare la clausola sulla considerazione dei comuni01.12.2017297,79 KB
 -  L’Associazione dei Comuni Svizzeri dice No all’iniziativa No Billag23.11.2017274,34 KB
 -  Dialogo culturale nazionale: occorre rafforzare la partecipazione culturale07.11.2017188,62 KB
 -  Cure mediche di base: i Comuni, le città e i fornitori di prestazioni chiedono nuovi modelli16.10.2017541,96 KB
 -  L'avamprogetto per la seconda revisione della Legge sulla pianificazione del territorio non è giunto a maturazione25.08.2017371,67 KB
 -  Progetto fiscale 17: la riduzione della quota-parte dei Cantoni è inaccettabile15.06.201760,14 KB
 -  Raccomandazioni dell'organo di coordinamento in merito al Progetto fiscale 17: l'orientamento è giusto01.06.201760,92 KB
 -  Dopo il grosso successo nelle città, la rete di condivisione delle bici cargo elettriche carvelo2go arriva nei comuni08.05.2017441,52 KB
 -  Dopo il «no» alla RI imprese III urgono sicurezza giuridica e pianificatoria12.02.201760,38 KB
 -  RI Imprese III: i vantaggi sono chiaramente prevalenti25.01.201776,86 KB
 
2016
-  Sí alla riforma necessaria e a una maggiore equità fiscale12.12.201648,61 KB
 -  Finanziamento delle cure: adeguare la ripartizione dei costi e tenere finalmente conto degli interessi comunali11.05.201663,64 KB
 -  Il Dialogo culturale nazionale adotta il programma di lavoro 2016–202025.04.2016190,67 KB
 -  Solida alleanza contro la fuorviante e dannosa iniziativa popolare «A favore del servizio pubblico»11.04.2016226,93 KB
 -  Alloggi per richiedenti l’asilo: non senza la voce dei comuni15.03.201647,98 KB
 
2015
Comunicati stampa attuali
Questo potrebbe interessarvi
- Associazione e adesione
 - Comitato e Segretariato
 - Rapporti annuali
 - Organizzazioni partner
 - Assemblea generale
 - Fondazione
 - Organizzazioni cantonali
 - Storia
 - Contatto
 - Newsroom
 - Eventi
 - Comunicati stampa
 - Newsletter
 - Novità dalla Berna federale
 - Prese di posizione
 - Digitalizzazione
 - Energia e ambiente
 - Finanze ed economia
 - Sanità
 - Il Comune
 - Territorio e mobilità
 - Politica sociale
 - Formazione professionale e continua
 - Chiedete alla guida per comuni digitali
 - Pubblicazioni
 - Vendita degli indirizzi
 - Statistiche dei comuni
 - 25 anni dell'articolo sui comuni nella Costituzione federale
 - Tavola rotonda digitale
 - Sistema di milizia
 - ePubblicazione per comuni e città
 - in comune
 - Panoramica dei dossier
 - Cibersicurezza
 - Info sul risparmio energetico
 - Info Ucraina
 - Corona-Info