Sanità
L’invecchiamento demografico si traduce in grandi sfide dal punto di vista della pianificazione e della strategia dei comuni. Le esigenze da parte delle persone anziane per quanto riguarda partecipazione sociale, cure, sostegno e alloggi adatti all’età stanno cambiando. I comuni sono chiamati a realizzare i loro doveri di assistenza e a orientare in modo nuovo le esistenti strutture ambulatoriali e stazionarie di cura. Sono necessari piani di cura e abitativi che permettano un'agevole transizione tra assistenza ambulatoriale e stazionaria, nonché un'assistenza e un sostegno adeguati.
La spesa sanitaria continua ad aumentare e grava sulle finanze pubbliche. Oltre ai loro doveri di assistenza, i comuni svolgono anche un importante ruolo nella promozione della salute e plasmano in modo decisivo l'ambiente della loro cittadinanza, sia in termini di pianificazione del territorio che a livello sociale. Danno un contributo alla qualità di vita e alla salute della loro popolazione, creando per esempio aree d’incontro e in cui si può fare esercizio nonché promuovendo la coesione sociale. A livello politico, l'Associazione dei Comuni Svizzeri si batte per un cambiamento del sistema di finanziamento delle cure, in modo che la crescita dei costi in tale ambito sia distribuita più equamente e che le spese di cura rimangano in un quadro finanziariamente sostenibile per i comuni. In collaborazione con i Cantoni e con i fornitori di servizi, l’Associazione dei Comuni Svizzeri s’impegna per migliorare l'interconnessione e il coordinamento in ambito sanitario. Delle linee guida e delle pubblicazioni sostengono i comuni nella fase di realizzazione e forniscono soluzioni pratiche.
- 20.10.2023 Änderung des Bundesgesetzes über Ergänzungsleistungen zur Alters-, Hinterlassenen- und Invalidenversicherung (ELG). Anerkennung des betreuten Wohnens für Bezügerinnen und Bezüger von EL zur AHV921,55 KB
- 02.06.2023 Änderung der Verordnung über die Invalidenversicherung (IVV). Umsetzung der Motion SGK-N 22.3377 "Invaliditätskonforme Tabellenlöhne bei der Berechnung des IV-Grads"695,43 KB
- 04.08.2022 Teilrevision der Verordnung über die Versorgung der Bevölkerung mit Jodtabletten88,16 KB
- 01.03.2022 Änderung des Krankenversicherungsgesetzes (Datenaustausch, Risikoausgleich)106,72 KB
- 03.02.2021 Änderung des Bundesgesetzes vom 18. März 1994 über die Krankenversicherung als indirekter Gegenvorschlag zur eidgenössischen Volksinitiative «Maximal 10% des Einkommens für die Krankenkassenprämien (Prämien-Entlastungs-Initiative)»105,97 KB
- 17.11.2020 Änderung des Bundesgesetzes vom 18. März 1994 über die Krankenversicherung (Massnahmen zur Kostendämpfung – Paket 2)115,85 KB
- 03.02.2020 Änderung des Bundesgesetzes über die Krankenversicherung (Vergütung des Pflegematerials)474,00 KB
- 09.12.2019 Totalrevision der Verordnung über den Tabakpräventionsfonds (TPFV)87,84 KB
- 12.08.2019 Pa.Iv. 19.401 – Indirekter Gegenvorschlag Pflegeinitiative – Bundesgesetz über die Förderung der Ausbildung im Bereich der Pflege206,34 KB
Promozione Salute Svizzera
Rapporto «Preparazione a una pandemia»
Guida «Fattori di successo per la creazione di modelli di cure integrate»
Comunicati stampa
Altri articoli interessanti
-
23. giu 2025Tempo di lettura: ca. 2min
PFAS nell’acqua potabile: ACS favorevole al principio di causalità per il risanamento
-
12. maggio 2025Tempo di lettura: ca. 2min
Perizie AI: maggiore accettazione significa costi inferiori
-
06. maggio 2025Tempo di lettura: ca. 1min
Partecipate ora al premio «Comune sano» / «Città sana» 2026
-
03. mar 2025Tempo di lettura: ca. 1min
Misure per rafforzare il coinvolgimento dei comuni nella promozione della salute