L’«autonomia comunale» è stata sancita per la prima volta nella Costituzione federale 25 anni fa. Da allora la Costituzione stabilisce che, nell’ambito del suo agire, la Confederazione tiene conto delle possibili conseguenze per i comuni. L’Associazione dei Comuni Svizzeri coglie l’occasione dell’anniversario per presentare un rapporto dal titolo «Comuni forti, Stato forte. 25 anni dell’articolo sui comuni nella Costituzione federale» alla sua 72a Assemblea generale ordinaria che si terrà venerdì 6 giugno 2025, dalle ore 10:15 alle 12:30, nella Salle du Lignon di Vernier/GE.
Insieme a voi, vogliamo esaminare in modo costruttivo e critico i passi che la Confederazione e i cantoni hanno compiuto dall’inizio del millennio per includere il livello comunale come partner paritario. L’articolo costituzionale è stato attuato in misura sufficiente o c’è ancora margine per tenere maggiormente conto delle preoccupazioni dei comuni? In quali ambiti i comuni hanno bisogno di maggiore libertà di manovra? E in che misura la Confederazione prende sul serio la collaborazione con i comuni in «tempi di crisi»?
Con la moderazione della giornalista della SRF Natascha Schwyn, la consigliera di Stato ginevrina Carole-Anne Kast, la presidente dell’Association des communes genevoises Karine Bruchez, il consigliere di Stato turgoviese Walter Schönholzer, il consigliere nazionale Laurent Wehrli nonché il consigliere agli Stati e presidente dell’ACS Mathias Zopfi discuteranno dello stato del federalismo svizzero, dei punti critici e delle possibilità di miglioramento.
Non vediamo l’ora di accogliere una delegazione del vostro comune a Vernier! Le iscrizioni (gratuite) sono già aperte; il volantino del programma è consultabile qui.